Un certificato di alta qualità per il Karasali. Prosegue l’iter per tornare a fregiarsi del marchio del “Tanzanian Bureau Standard”, inserendo la crema alimentare in una nuova categoria. Il “TBS” contraddistingue i prodotti realizzati secondo determinati livelli qualitativi e nel pieno rispetto delle norme: per ottenerlo sono previsti diversi controlli sulla produzione.
Il percorso per conseguire la certificazione è stato avviato nel 2020, con il trasferimento del centro nutrizionale, sede della produzione degli alimenti. I controlli a sorpresa effettuati nel biennio 2020-2021 hanno dato esito positivo.
Tuttavia, Karasali è un prodotto innovativo, che non può essere inserito a pieno titolo nelle categorie finora utilizzate dai funzionari per valutare gli standard: è stato quindi richiesto più volte al governo un cambio di categoria.
Dopo alcuni intoppi burocratici, l’iter è stato avviato nel 2023 e l’uso del marchio è stato momentaneamente sospeso in attesa della chiusura del procedimento. In seguito all’esito positivo dei controlli e a un’attesa che si è protratta fino alla fine del 2024, è arrivata una buona notizia: è stato definito il nuovo standard per la categoria delle creme al miele, basato proprio su Karasali, che farà così da “apripista”.
Tuttavia, l’apertura di una nuova categoria ad hoc ha reso necessario il riavvio dell’iter di certificazione, seguendo il percorso riservato ai nuovi prodotti. Valutando le opzioni e i costi, è stato scelto di avviare la pratica come “Small Industry”.
Il primo sopralluogo nell’ambito del nuovo percorso ha avuto esito positivo: i funzionari hanno apprezzato i livelli di qualità e igiene riscontrati.
Sembra quindi lecito sperare che Karasali possa tornare presto a fregiarsi del marchio TBS, a riconoscimento degli elevati standard mantenuti nella fase di lavorazione e dal prodotto finito.
Centro Nutrizionale e Processo Creazione Prodotti