L'Evoluzione del Laboratorio per la Produzione del Karasali

Dove nasce il Karasali? L’idea vide la luce nei primi anni Duemila, con la ricerca di un cibo molto nutriente ma anche comodo da trasportare in viaggio o nei campi, dunque pronto all’uso senza necessità di cottura. Fra il 2006 e il 2007, dopo nove anni trascorsi in Italia, Roberto e Anna ritornarono a Kongwa con la volontà di riprendere il progetto nutrizionale, considerato di primaria importanza. Nei seminari tenuti con gli operatori sanitari dei villaggi, portarono le novità scoperte grazie agli studi compiuti nel corso degli anni in Italia. Già nel 2008 fu costruito il primo laboratorio per la produzione del Karasali: aveva sede in un capannone sul terreno della NGO tanzaniana Ufundiko, adattato per la produzione e lo stoccaggio degli alimenti grazie a una piccola raccolta fondi privata. Nel 2016, un cambio delle normative governative richiese una ristrutturazione e un ampliamento del laboratorio. Una donazione permise di realizzarne uno nuovo comprensivo di cucina, laboratorio, magazzino, processi room, ufficio e un’aula per i seminari. Una costruzione a parte ospita invece il mulino e il frantoio.

Nel 2010, inoltre, grazie al progetto di Roberto e ai finanziamenti cercati da don Aldo, sorse la Guest House: una costruzione necessaria per seguire personalmente il progetto e per i viaggi di conoscenza.